Ardore Centro, Porta del Dongione
Ardore Centro (Veduta dalla Porta)
Ardore Centro, Via Vittorio Emanuele (u margiu)
Ardore Centro, Piazza Margherita
Ardore Centro, Piazza Margherita
Ardore Centro, Via XX Settembre (u burgu)
Ardore Centro (Panoramica della Marina)
Ardore Centro, Piazza Umberto I
Ardore Centro, Piazza Umberto I
Ardore Centro (Palazzo)
Ardore Centro, Piazza Umberto I (La fontana)
Ardore Centro, Piazza Umberto I
Ardore Centro, Castello Feudale (XVII secolo)
Ardore Centro, Castello Feudale (le stalle)
Ardore Centro, Castello Feudale (depositi)
Ardore Centro, Castello Feudale (interno)
Ardore Centro, Castello Feudale (prigione)
Ardore Centro, Castello Feudale (interno)
Ardore Centro, Castello Feudale (interno)
Ardore Centro, Castello Feudale (cortile interno)
Ardore Centro, Castello Feudale (sottopassaggio torre)
Ardore Centro (Un lato del Castello)
Ardore Centro, Via Palazzello
Ardore Centro (panoramica dietro la torre)
Ardore Centro, Via Roma
Ardore Centro, Rione Pittellari
Ardore Centro, Piazza Emanuele Terrana
Ardore Centro, Piazza Umberto I
Ardore Centro (Chiesa San Rocco XVIII secolo)
Ardore Centro (Chiesa San Rocco)
Ardore Centro (Il Belvedere)
Ardore Centro, Via Gaetano Ruffo
Ardore Centro, Via Gaetano Ruffo (Pretura)
Ardore Centro (Chiesa Santa Lucia)
Ardore Centro (Cimitero)
Ardore Marina, C.da Schiavo (Scuola Elementare)
Ardore Marina (I.C. Emanuele Terrana)
Ardore Marina (Scuola Elementare)
Ardore Marina, C.da Giudeo (Chiesa Madonna della Marina)
Ardore Marina (Ruderi Chiesa Santa Maria del Pozzo)
Ardore Marina, Corso Carducci
Ardore Marina, Corso Carducci
Ardore Marina, Corso Carducci
Ardore Marina, Piazza della Concordia
Ardore Marina, Piazza della Concordia
Ardore Marina (Chiesa Santa Maria del Pozzo)
Ardore Marina, Corso Carducci
Ardore Marina, Piazza Dante
Ardore Marina, Piazza Dante
Ardore Marina, Piazza Dante (Monumento ai Caduti)
Ardore Marina (Stazione FF.SS.)
Ardore Marina (Via Vallone Salice)
Ardore Marina, Via Foscolo
Ardore Marina, Via Foscolo
Ardore Marina, Via Foscolo (u puzzu siccu)
Ardore Marina, Via Foscolo (u puzzu siccu)
Ardore Marina (Centro Polifunzionale)
Ardore Marina, Via Marina (lato sud)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Ardore Marina, Via Marina (Parco giochi)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Ardore Marina, Via Marina (lato nord)
Nella splendida cornice del Castello Feudale nel centro storico di Ardore, sabato 1 settembre 2018, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della Prima Edizione del Premio Letterario Nazionale "Città di Ardore".
Per approfondimenti visitare la pagina Eventi/Foto
"Cinema sotto le stelle", la consueta rassegna cinematografica dell'estate, si ripropone anche quest'anno con 10 appuntamenti dal 30 giugno al 29 luglio 2018.
In coerenza con gli stanziamenti di bilancio 2017 e nel rispetto dell'equilibrio tra entrate ed uscite, il programma per il corrente esercizio, approvato dall'Assemblea ordinaria...
Gent.ma Sig.ra Virginia
scrivo a nome mio personale e dell'Associazione "Orme di Cultura" che mi onoro di rappresentare.
Ci ha notevolmente sorpreso apprendere della Sua lettera aperta al Sindaco Grenci, di contenuto...
Associazione "Orme di Cultura"
Piazzale Marando, 25
89037 Ardore Marina (RC)
E-mail: info@ormedicultura.it
"Cinema sotto le stelle", la consueta rassegna cinematografica dell'estate, si ripropone anche quest'anno con 10 appuntamenti dal 30 giugno al 29 luglio 2018.
Di seguito il programma completo.
Totò Story (sabato 30 giugno)
Amistad (domenica 1 luglio)
Il gobbo di Notre Dame (Disney) (sabato 7 luglio)
Il filo nascosto (domenica 8 luglio)
Mary Poppins (Disney) (sabato 14 luglio)
Erin Brockovich (domenica 15 luglio)
La mia Africa (sabato 21 luglio)
La forma dell'acqua (domenica 22 luglio)
Anna and the King (sabato 28 luglio)
The Post (domenica 29 luglio)
Ardore Marina
Arena Comunale (ex Lido Ardor)
ore 21,30
In coerenza con gli stanziamenti di bilancio 2017 e nel rispetto dell'equilibrio tra entrate ed uscite, il programma per il corrente esercizio, approvato dall'Assemblea ordinaria dei Soci il 27.01.2017 è il seguente:
Se la situazione finanziaria lo consentirà saranno organizzati degli incontri culturali per la trattazione di temi particolari di forte interesse in questo momento storico.
Ardore, 15 febbraio 2016
Gent.ma Sig.ra Virginia
scrivo a nome mio personale e dell'Associazione Orme di Cultura che mi onoro di rappresentare.
Ci ha notevolmente sorpreso apprendere della Sua lettera aperta al Sindaco Grenci, di contenuto alquanto
discutibile ed alla quale ci vediamo costretti a replicare per ristabilire la verità e mettere un po' di ordine nel susseguirsi dei comportamenti.
Corrisponde alla realtà dei fatti che la 2a edizione del Premio "Mario Careri" è stata avviata senza interpellare i familiari, e Le devo dire che il Consiglio Direttivo pur essendosi posto il problema se confermare o meno l'intitolazione del premio ha deciso, comunque, per il prosieguo nel rispetto della memoria del prof. Mario Careri.
Le perplessità sono derivate da alcune considerazioni relative proprio al comportamento tenuto dai familiari, a parer nostro, indicativo del non gradimento dell'iniziativa, o, quantomeno del non adeguato apprezzamento della stessa.
In effetti per la prima edizione che, ricordo, si è tenuta a fine marzo 2015, Lei e Sua sorella, siete stati contattati con notevole anticipo da me personalmente tramite mio marito (Mimmo Ferrò) e pur avendo palesato qualche difficoltà avevate comunque assicurato la presenza di una rappresentanza all'evento che, peraltro, ha registrato il notevole interesse di un folto pubblico e la partecipazione di molti concorrenti; invece, neanche un messaggio di saluto della famiglia Careri, assente. La indifferenza verso l'iniziativa ha trovato conferma in ulteriore circostanza atteso che nemmeno durante la Sua permanenza in Ardore sia nel periodo estivo che nel periodo natalizio, è pervenuta all'Associazione una segnalazione di interesse e di eventuale apprezzamento per l'iniziativa, né è stata rappresentata l'esigenza di concordare un eventuale periodo diverso per la realizzazione della seconda edizione. È di tutta evidenza che è l'Associazione a doversi sentire mortificata dal comportamento Suo e degli altri componenti la famiglia del prof. Careri; ciò nonostante abbiamo continuato, anche per rispetto alla cittadinanza che ha dimostrato di apprezzare il riconoscimento ad un uomo che ha dato lustro ad Ardore e non solo.
Certi di aver espresso esaustivamente la situazione, dichiariamo la nostra disponibilità al migliore dialogo al di fuori dei mezzi di comunicazione strumentalmente utilizzati ed a cui, in questa circostanza, nostro malgrado, siamo costretti a ricorrere per rendere conto della correttezza dell'Associazione.
Riteniamo sia superfluo sottolineare che ci farebbe enormemente piacere poter registrare la presenza Sua e/o degli altri componenti
la famiglia del prof. Careri, in occasione della celebrazione della 2a edizione del premio fissata per il 18 marzo 2016.
Cordiali saluti
Elisabetta Madaffari